La crioterapia è un trattamento basato sull’applicazione locale di una sostanza molto fredda (azoto liquido), per rimuovere lesioni cutanee superficiali come verruche volgari, cheratosi attiniche e talora anche per carcinomi basocellulari superficiali.
Dopo il trattamento può verificarsi un arrossamento della zona trattata, bruciore o dolore, della durata generalmente di minuti. Nei giorni successivi è possibile la formazione di una bolla a contenuto limpido o emorragico. Di solito non lascia cicatrici, soprattutto se le formazioni da trattate sono piccole, ma nelle settimane successive al trattamento non si deve esporre al sole la zona trattata ed è necessario effettuare le medicazioni prescritte dallo specialista.
Spesso sono necessarie più sedute, a cadenza di 3-4 settimane, per risolvere completamente il problema, dipende naturalmente dal tipo e soprattutto dallo spessore della lesione da trattare. Le verruche, soprattutto quelle plantari, generalmente richiedono più sedute e trattamenti domiciliari oltre alla crioterapia che possono velocizzare la guarigione. Appena eseguita la seduta la lesione trattata sarà ancora presente e inizierà a regredire solo dopo diversi giorni, del tutto o parzialmente.