LA VISITA DERMATOLOGICA

Lo specialista in Dermatologia si occupa di disturbi della pelle o degli gli annessi cutanei (capelli e unghie), spaziando dalle malattie infiammatorie (dermatite, psoriasi, lichen, vitiligine), allergiche (orticaria, dermatite da contatto) alle malattie vascolari (disturbi del circolo venoso), alle infezioni cutanee (virus, batteri, funghi). Il dermatologo inoltre esegue interventi chirurgici ambulatoriali in anestesia locale, come asportazioni di nei o biopsie incisionali diagnostiche a scopo di eseguire l’esame istologico sul campione e ottenere una diagnosi definitiva. In sede di visita dermatologica vengono anche eseguite asportazioni di formazioni benigne con metodi meno invasivi, come la crioterapia o la diatermocoagulazione su fibromi penduli, cheratosi seborroiche, verruche o molluschi contagiosi.