Una delle competenze del dermatologo è la tricologia, ossia lo studio delle malattie dei capelli e del cuoio capelluto. La perdita di capelli è uno dei principali motivi di visita dermatologica; essa può essere legata a un fenomeno transitorio legato al cambio di stagione o allo stress, ma possono esserci situazioni associate a fattori carenziali o ormonali, autoimmuni o a dermatosi infiammatorie con tendenza a lasciare esiti cicatriziali permanenti, per cui occorre una diagnosi e una terapia tempestiva.
Per questo tipo di visita è importante evitare di applicare prodotti topici (lozioni, lacche, spume, gel etc) ma soprattutto evitare di lavare i capelli almeno nei 2-3 giorni precedenti la visita, per rendere il quadro clinico più suggestivo possibile e non inquinare eventuali manovre diagnostiche.